Ufficio di prossimità, dopo la firma presto l’apertura dello sportello a Sansepolcro. L’Unione dei Comuni della Valtiberina ha firmato il protocollo d’intesa con Regione, Ordine degli Avvocati e Tribunale di Arezzo

Data:

Giusto il tempo di formare il personale e attivare le postazioni per collegarsi agli archivi telematici del tribunale, dopodiché gli uffici di prossimità del Casentino e della Valtiberina saranno a disposizione dei cittadini.
Regione Toscana, Corte di appello di Firenze, Tribunale di Arezzo, Ordine degli avvocati e le due Unioni montane dei Comuni del Casentino e della Valtiberina toscana hanno firmato ieri mattina a Poppi e Sansepolcro il protocollo d’intesa che da avvio al progetto portato avanti assieme al Ministero della giustizia.
Il progetto è un esperimento nazionale. Tre Regioni – Toscana, Piemonte e Liguria – stanno infatti portando avanti altrettanti azioni pilota, che serviranno poi a definire un modello valido per tutta Italia. La Regione mette a disposizione la parte informatica, l’arredamento dei locali e la formazione.
Al momento sono quindici i Comuni della regione hanno aderito. Valtiberina e Casentino arrivano subito dopo Firenze e Empoli, che hanno aperto i loro uffici a dicembre.
Grazie agli uffici di prossimità i tribunali si avvicinano alle zone più lontane dal capoluogo. Gli sportelli permetteranno infatti ai cittadini di avere un punto di contatto a cui rivolgersi, dove potranno richiedere un’autorizzazione al giudice tutelare o un’autorizzazione per il rilascio di documenti validi per l’espatrio, potranno inoltrare le pratiche per l’amministrazione di sostegno, richiedere la nomina di un curatore speciale o inoltrare la richiesta per gli affidi dei minori.
Agli uffici di prossimità si potrà richiedere anche consulenze e supporto sugli istituti di protezione giuridica e ottenere assistenza per altri servizi di volontaria giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato.
Tutti coloro che necessiteranno di amministratori di sostegno, tutele, curatele o che dovranno comunque affrontare procedimenti dove le parti stanno in giudizio senza l’ausilio di un legale potranno quindi risolvere le pratiche nell’ufficio di Poppi o di Sansepolcro senza più essere obbligati ad andare ad Arezzo, dove da qualche anno è stato trasferito l’ufficio del Giudice di Pace.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giovedì 4 settembre riconoscimento pubblico in Comune per Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene

Giovedì 4 settembre, alle ore 11.00 nella sala del...

Estate in Città, giovedì 4 settembre ore 21:30 appuntamento con Sogni di Note e bolle a cura di Novamusica.

Dopo i successi dei concerti inseriti nel cartellone di...

Pavanelli (M5S): Trasporti in Umbria “Da Salvini solo dichiarazioni di intenti, mentre la regione versa nel caos ferroviario”

PAVANELLI (M5S): Trasporti in Umbria, Pavanelli: “Da Salvini solo...

Sansepolcro celebra l’81° anniversario dall’ingresso delle truppe alleate in città

Oggi, 3 settembre 2025, si celebra a Sansepolcro un...