Letture della Divina Commedia alla Rocca e al Chiostro di San Francesco

Data:

Continuando l’esperienza già iniziata nei mesi di aprile e maggio, con le letture dei poeti classici della letteratura italiana quali Pascoli, Carducci, Leopardi, Foscolo, Manzoni, la professoressa Pina Bisogni ha scelto una cornice ideale per leggere alcuni canti della Divina Commedia di Dante: la Rocca e il Chiostro di San Francesco.Qui avranno luogo due incontri: il 18 luglio alla Rocca, il 25 luglio al Chiostro di San Francesco, alle ore 21.Interverranno il violoncellista Giulio Rondoni della Nuova Scuola Popolare di Musica diretta da Ivano Rondoni e Sara Bonucci, recentemente diplomata maestra di violino presso il Conservatorio di Perugia.L’affluenza del pubblico nei precedenti incontri, che sarà sicuramente confermata anche nei prossimi, testimonia il desiderio di riappropriarsi del nostro patrimonio culturale, unico al mondo, e di godere di esperienze di incontro e riflessione non superficiali.  

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Primi dei Primi: Un trionfo di eccellenza gastronomica a Sansepolcro

Lo scorso weekend, la kermesse "Primi dei Primi" ha...

A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...

Città di Castello: Arrestato un giovane albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di...

Maltempo, codice arancione in Valtiberina

Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un...