Alberi abbattuti ostruiscono il regolare deflusso del Tevere  alla confluenza con il torrente Regnano:  pericoli in caso di nuove precipitazioni . Interrotta anche la pista ciclabile. Lignani (Fd’I) interroga la Giunta

Data:

La gestione del territorio sta diventando un’emergenza sempre più stringente viste le scarsità di risorse ed i mutamenti climatici. Il maltempo dei giorno scorsi ha determinato un’emergenza all’altezza della confluenza tra il torrente Regnano e il Tevere. Il maltempo della scorsa settimana ha determinato la caduta di numerosi alberi che hanno di fatto reso problematica se non addirittura impraticabile la pista ciclabile lungo il Tevere. Quello che più desta preoccupazione è però la presenza di alberi lungo il  corso del fiume che ostruiscono il naturale deflusso dell’acqua. Questo potrebbe provocare pericolose conseguenze in caso di nuove precipitazioni con detriti che potrebbero bloccare l’acqua e provocare esondazioni.. Occorre quindi un celere intervento di ripristino dell’aria ed un serio progetto di manutenzione del territorio, magari promuovendo forme apposite di volontariato. In calce l’interrogazione presentata in data odierna al Sindaco tifernate.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Inaugurata la 55^ mostra nazionale del cavallo di Citta’ di Castello

La passione per il cavallo batte forte alla 55^...

Altotevere, la fiducia di Marzolla: “Abbiamo alzato il livello”

L’opposto biancazzurro si è messo oramai alle spalle il...

Pietralunghese, prima davanti ai tifosi: con la Narnese per cercare la vittoria

Pietralunga – Seconda giornata di campionato e prima sfida...