Martedì 26 ottobre il convegno “ FARE INSIEME È FARE INGRANDE”

Data:

Il prossimo Martedì 26 ottobre dalle 11 alle 13 a Città di Castello, presso la sala consiliare del palazzo comunale, si terrà l’incontro FARE INSIEME È FARE INGRANDE organizzato dalla Confimi-industria e Legacoop Umbria.
All’evento prenderà parte ufficialmente anche il postulatore delle Cause dei Santi (Vaticano) prof. CIRO ROMANO che porterà una riflessione sulla ripresa post-pandemia nelle parole del S.Padre e nell’esempio dei Santi Il prof. Ciro Romano, già docente universitario (Univ. Federico II di Napoli e Univ. of Jyvaskyla Finlandia) è funzionario della S.Sede quale Postulatore delle Cause dei Santi (Congregazione delle Cause dei Santi, Vaticano). Accademico della Pontificia Accademia Mariana Internazionale ed insignito di varie onorificenze (cavaliere di Malta da honorem e cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio).

Rappresenta, inoltre, gli Ordini Cavallereschi Pontifici in senso alla Commissione Internazionale di Studio sugli Ordini Cavallereschi ed è membro ordinario della Fondazione Maltese “Sacra Militia”, oltre ad esser socio ordinario di varie istituzioni culturali. 


È ricercatore ammesso l’Archivio Apostolico Vaticano, presso l’Archivio Storico del Sant’Uffizio, presso l’Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano. 
È direttore del Dipartimento di Scienze Turistiche della Libera Facoltà di Studi Sociali e del Turismo di Napoli, ed è magnifico rettore ad interim dell’Università Tre Età Sperimentale Decentrata di Napoli.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Volley Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

La squadra di coach Bartolini presentata all’interno degli eventi...

Sansepolcro: Laboratori Permanenti presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/26

Primo incontro: Presentazione Corsi 6 ottobre ore 18.30 sala di...

Città di Castello: 5.585 studenti tornano a scuola, l’amministrazione comunale assicura servizi di qualità

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti degli istituti...