Home Blog Page 1187

Giornata di sciopero generale venerdì prossimo

0

Un’intera giornata di sciopero generale nazionale è stata indetta per venerdì prossimo 27 settembre e interesserà anche la sanità.
Per quanto riguarda la Sud Est, tutte le strutture hanno già individuato il contingente per garantire i servizi essenziali. L’Azienda si scusa per eventuali disagi indipendenti dalla propria volontà.

Commenti

Eccellenza Toscana: la Baldaccio Bruni Anghiari ha battuto 2-1 l’Antella in casa ed è salita a quota 6 punti in classifica

0

La Baldaccio Bruni Anghiari ha battuto 2-1 al Saverio Zanchi l’Antella nella gara valevole per il 3° turno del campionato di Eccellenza Toscana Girone B grazie ai gol realizzati da Quadroni e Bucaletti, centrando la 2° vittoria di fila tra le mura amiche (3° contando anche la Coppa), riscattando il ko di Poggibonsi e salendo a quota 6 punti in graduatoria. Successo meritato per i biancoverdi, anche se i fiorentini hanno lottato fino alla fine dopo aver riaperto il punteggio con la rete di Dilaghi.
La cronaca del match
Mister Guazzolini deve fare a meno dell’infortunato Rosati e schiera la Baldaccio Bruni con Giorni tra i pali, Piccinelli, Adreani, Angiolucci e Farinelli a comporre la difesa, Alomar, Bruschi e Torzoni a centrocampo, Quadroni, Invernizzi e Bucaletti in attacco. Nell’Antella assenti per squalifica Manetti e Picchi. Nel team di mister Alari ad agire da riferimento offensivo è N’Dry, coadiuvato da Olivieri e Turchi.
La Baldaccio parte bene e si rende pericolosa dopo meno di 1’ con il diagonale fuori misura di Invernizzi, poi deve fare i conti con la vivacità dell’Antella, ma passa in vantaggio al 12’ con lo spettacolare destro di prima intenzione di Quadroni che si infila nell’angolino basso alle spalle dell’incolpevole portiere ospite. Un gran bel gol, il primo in campionato per l’esterno d’attacco degli anghiaresi (oggi capitano per l’assenza di Rosati) capace di sfruttare nel miglior modo anche il lavoro di sponda effettuato da Invernizzi. I biancoverdi crescono dopo il vantaggio ed al 26’ sfiorano il raddoppio con “il solito” Quadroni che stoppa con classe un lancio lungo, si accentra e calcia trovando la parata di D’Ambrosio. L’Antella si rende pericolosa al 42’ con il colpo di testa alto da buona posizione di Vitale. Nel finale di primo tempo Torzoni imbecca Invernizzi che calcia con potenza costringendo alla difficile respinta l’estremo ospite. Il team di Guazzolini chiude avanti la prima frazione grazie ad un gioco frizzante e di qualità.
All’8’ della ripresa guizzo degli ospiti con la conclusione fuori misura in diagonale di Olivieri. Al 13’ la Baldaccio raddoppia grazie alla velenosa conclusione di Quadroni respinta in qualche modo da D’Ambrosio e ribadita in rete da Bucaletti. I biancoverdi controllano la sfida fino al 28’ quando il neo entrato Dilaghi con un preciso tiro da fuori trova la traiettoria giusta ed il gol che riapre la sfida. Al 31’ la punizione di Corsetti mette i brividi a Giorni, ma termina alta. Nel finale l’Antella ci prova con determinazione, la Baldaccio però non concede niente e può di conseguenza festeggiare il massimo risultato. Domenica prossima i biancoverdi giocheranno in trasferta sul campo del Terranuova Traiana.
Il commento di mister Guazzolini
Il tecnico biancoverde Tommaso Guazzolini a fine gara ha espresso la sua “soddisfazione per questa vittoria, arrivata al termine di una bella prestazione per sostanza e qualità. Era importante rialzare subito la testa dopo il ko di Poggibonsi e dimostrare che quello era stato solo un incidente di percorso. I ragazzi hanno risposto in maniera impeccabile e hanno interpretato la sfida con il giusto atteggiamento. Nel primo tempo siamo andati meritatamente in vantaggio ed abbiamo fatto vedere ottime cose, poi nella ripresa il raddoppio ha indirizzato la sfida, anche se il bellissimo gol di Dilaghi ci ha costretto ad un pizzico di apprensione in più nel finale. E’ una vittoria molto importante e sono molto soddisfatto della prova disputata”.
Il tabellino del match
BALDACCIO BRUNI – ANTELLA 2-1
BALDACCIO BRUNI ANGHIARI: Giorni, Piccinelli, Farinelli, Bruschi, Angiolucci (Bruni 66’), Adreani, Bucaletti (Battistini 83’), Torzoni, Invernizzi, Alomar, Quadroni.
A disposizione: Bernacchi, Panicucci, Bracci, Goretti, Piomboni, Barbini, D’Aprile.
All. Tommaso Guazzolini.
ANTELLA: D’Ambrosio, Merciai, Gramorola, Bigacci (Dilaghi 66’), Corsetti, Vitale, Bani (Nardi 90’), Tacconi, N’Dry, Olivieri (Posarelli 70’), Turchi (Mignali 66’).
A disposizione: Papi, Cine, Dolfi.
All. Stefano Alari.
Arbitro: Giacomo Ravara (Valdarno). Assistenti: Lorenzo Meozzi e Michele Napolano (Empoli).
RETI: Quadroni (B) al 12’, Bucaletti (B) al 58’, Dilaghi (A) al 73’.
Note. Espulso l’allenatore biancoverde Guazzolini. Ammoniti: Piccinelli, Bucaletti, Alomar, Bani, Tacconi, Vitale. Angoli: 3-6. Recupero: 0’+5’.

Commenti

Ciclismo: Team Fortebraccio il resoconto del weekend

0

Ecco i migliori risultati conquistati nel fine settimana dalle squadre giovanili del Team Fortebraccio. Nella giornata di oggi si è inoltre disputato il 5° Trofeo Fortebraccio da Montone, corsa interregionale riservata agli esordienti ed organizzata dalla società guidata dalla famiglia Celestini, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale capitanata dal sindaco di Montone Mirco Rinaldi.
Il fine settimana della compagine elite ed under 23 si è aperto sabato a Ceglie Massapica (in provincia di Brindisi) con il 4° posto centrato da Michele Corradini nella 60° Coppa Messapica (valevole anche come Giro della Valle D’Itria). Nella giornata di oggi la squadra guidata dal direttore sportivo Olivano Locatelli non è invece riuscita a conquistare piazzamenti rilevanti nella 70° Targa Crocifisso che si è svolta a Polignano a Mare (provincia di Bari). Corradini e Parashlhak sono stati protagonisti nella fuga a dodici che è stata riassorbita dal gruppo a 1 km circa dall’arrivo.
Martedì 24 settembre elite e under 23 parteciperanno a Terranuova Bracciolini (in provincia di Arezzo) alla 50° Ruota D’Oro (valida anche come 88° GP Festa del Perdono) che scatterà alle 13:00. Al via ci Matteo Gerbaudo, Yaroslav Parashlhak, Alessio Gasparini, Alessandro Cuccagna, Francesco Caroti, Michele Corradini ed Edoardo Corridori.
Francesco Mastrangelo è giunto 9° nel 65° Gran Premio Pretola (valevole anche come Campionato Umbro), competizione riservata alla categoria juniores che si è corsa a Pretola (provincia di Perugia). Buon risultato per il portacolori del team guidato dal direttore sportivo Fabio Rossi che si è messo in evidenza entrando nel gruppetto dei fuggitivi che si è giocato il successo in volata.
Damiano Condello si è classificato al 5° posto nel 28° Trofeo I.E.M.T. gara riservata agli allievi che si è svolta a Ponticino (in provincia di Arezzo). Il corridore della squadra guidata dai direttori sportivi Riccardo Proietti e Giancarlo Montedori è stato brillante protagonista nella volata per la 4° posizione, alle spalle dei tre corridori andati in avanscoperta.
Per gli esordienti è stato il grande giorno del 5° Trofeo Fortebraccio da Montone, importante gara organizzata dal Team Fortebraccio. La classica di fine stagione per la categoria ha regalato emozioni nelle due competizioni disputate ed ha fatto registrare un ottimo livello tecnico. Tra gli atleti al primo anno si è imposto Samuele Franchi dell’Albergo Del Tongo che ha coperto i 39,03 chilometri di gara in 1 ora e 15 minuti precedendo sul traguardo Alex Cecconi (Rinascita) ed Ivan Toselli (Mary J Sweet Angel. Asd). Tra i ciclisti al secondo anno il successo è andato ad Alessandro Curzi della Rinascita che ha coperto i 50,67 chilometri del percorso in 1 ora e 27 minuti battendo all’arrivo Filippo Erbacci (US Forti e Liberi) e Sebastiano Fanelli (SC Pedale Chiaravallese). Per il Team Fortebraccio dei direttori sportivi Gianluca Brugnami e Francesco Montedori da segnalare il 9° posto tra i corridori del secondo anno di Tommaso Alunni.

Commenti

I Lift chiudono con un trionfo la loro estate sui palchi

0

Dopo i successi al Roccalling Festival in provincia di Latina, al GallinaRock – Festival per Nuovi Talenti in provincia di Frosinone e l’ottimo risultato ottenuto al DistrArte Festival di Ascoli Piceno, la band altotiberina Lift, nell’ultima tappa dell’estate, conquista la vetta della graduatoria finale anche a Montefelcino, in provincia di Pesaro e Urbino, portando a casa, sabato 21 settembre, il primo premio della IV edizione del Divinamente Cantando Festival, consegnato direttamente dalle mani del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Giuseppe Paolini ospite del festival e della tradizionale Festa dell’Uva del piccolo centro marchigiano che vedrà la sua serata conclusiva domenica 29 settembre.
Sfidando sul palco band provenienti da Marche, Emilia-Romagna e Umbria, la band altotiberina ha prima superato le semifinali piazzandosi al primo posto ex aequo con gli Hell&Then, solida formazione hard-rock/melodic-metal eugubina, per poi ottenere il miglior favore della giuria in finale eseguendo, oltre la cover richiesta dal regolamento del festival, Lo dice Freud (È solo un Incubo), il brano con il quale è stato inaugurato il canale ufficiale VEVO su Youtube (liftofficialVEVO, ndr) e la neonata, ma già grande, Che Regni il Caos che ha raccolto applausi anche durante le ultime uscite dei Lift al GallinaRock e DistrArte, ad agosto, e al Beat Festival di Empoli lo scorso 6 settembre.
“Il nostro piccolo giro d’Italia è stato galvanizzante quest’anno, – fa sapere la band – e vogliamo considerare un premio al nostro impegno, oltre questi per noi importanti riconoscimenti, anche l’essere stati ospitati in eventi come il Villaggio Rock di Castiglion Fiorentino e, soprattutto, al Mengo Music Fest di Arezzo e al Beat Festival di Empoli che sono davvero il top per progetti come il nostro! Tutto questo ci fa pensare che stiamo facendo bene e che il nostro modo di comunicare attraverso la musica è apprezzato e compreso. Ci godiamo ora questa ultima vittoria ma da domani sicuramente ricominceremo a lavorare guardando sempre in avanti per far crescere questa entusiasmante esperienza.”
Un’esperienza che sembra confermare il buon lavoro fatto fino alla pubblicazione de Il Primo Album in Italiano, che è valso ai Lift anche la nomina come miglior band del mese nello scorso marzo da parte della rivista specializzata System Failure, ma fa ben sperare per il futuro considerando il successo riscosso dai nuovi inediti (come la succitata Che Regni il Caos) che fino ad ora sono stati eseguiti solo dal vivo durante i festival ai quali la band, formata da Giulia Giovagnoli, Baz e Sara Ciabucchi (ormai sempre accompagnata nei live dall’immancabile batterista Francesco Cecconi), ha preso parte.>>

Commenti

Atletica: Terzo posto per Serena Mazzoni al pre-campionato Italiano

Un sabato ricco di soddisfazioni per l’atletica Libertas Città di Castello che ha visto ben sei giovani suoi atleti, tutti categoria cadetti, rappresentare l’Umbria al quarantatreesimo “Trofeo Musacchio” che si è svolto ad Isernia.

 

Tutti e sei gli atleti Libertas hanno confermato e migliorato le proprie prestazioni.

 

Importante il bronzo ottenuto da Serena Mazzoni sul salto triplo: Serena è volata a 10.45 superando il suo stesso personale.

 

Due quinti posti notevoli: Damiano Colais nel lancio del giavellotto si è migliorato ancora lanciando l’attrezzo a 41.36 cm ed Asia Diotalevi nel lancio del peso ancora una volta ha superato i 10 metri, 10.23 per l’esattezza. 

 

Settimo piazzamento per Mattia Fiorucci nel lancio del peso che nella pedana di Isernia migliora il suo personal best lanciando l’attrezzo a 9.61 cm. Settimo anche Gabriele Bondi nel salto in alto: anche lui migliora il suo personale volando oltre 1.60, “un test importante per l’esathlon ai campionati italiani”, sottolinea l’allenatore Paolo Tanzi.

Ottava in gara, infine, Emily Bondi con un 4.56 nel salto in lungo è ottava.

La classifica a squadre ha visto l’Umbria piazzarsi al quarto posto: a salire sul podio Puglia, Marche ed Abruzzo.

 

“La partecipazione a questo Trofeo è stata importante per i nostri atleti che, oltre a migliorare i propri personal best, iniziano così a conoscere gli avversari che, nel mondo dell’Atletica si trasformano ben presto in amici. – ha sottolineato Tanzi – E lo spirito di amicizia e di gruppo ha trionfato anche in questa trasferta. Ora al lavoro per i prossimi impegni”.

 

Commenti

Maltempo, codice giallo per pioggia e temporali lunedì 23 settembre su tutta la Toscana

0

Continua la situazione di maltempo sulla nostra regione con il transito previsto, nella giornata di domani, di un fronte freddo con associati rovesci e temporali sparsi tra la mattina e il pomeriggio.

Per questo la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, nel confermare il codice arancione su tutta la Toscana per la giornata di oggi, ha emesso un codice giallo per piogge e temporali forti a partire dalla mezzanotte di oggi, domenica 22, fino alle ore 20 di domani, lunedì 23 settembre, valido, anche in questo caso, per tutte le province della regione.

Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, all’indirizzo

Commenti

Pallavolo serie B/M: biancorossi vittoriosi nell’amichevole di San Giustino

Si è appena conclusa un’altra settimana di preparazione per la Job Italia Città di Castello che parteciperà al campionato di serie B. Marco Bartolini e il suo fido assistente Mirco Monaldi hanno tenuto sempre alto il ritmo del lavoro fisico e tecnico, ottenendo da Franceschini e compagni ottime risposte che danno fiducia per il prosieguo di questa parte dell’allenamento precampionato. In particolare l’allenamento congiunto giocato nei giorni scorsi a San Giustino è stato intenso e proficuo ed ha visto prevalere per 3-1 i biancorossi che hanno giocato una gara positiva.
Marco Bartolini commenta così questo successo: “Questa seconda uscita è stata per noi importante ed al tempo stesso stimolante perché abbiamo affrontato una squadra di alto livello. Sono felice di come la squadra s’è proposta e mi piace sottolinearlo perché i ragazzi hanno veramente messo in atto tutto quello che era stato loro chiesto, soprattutto di giocare a briglia sciolta, a viso aperto e di divertirsi in campo. Fin dall’inizio la squadra ha preso un buon vantaggio, poi sono arrivate le difficoltà in una rotazione di attacco a due prima di chiudere il set dopo una lotta interminabile e tanti set balls. Mi è piaciuto l’atteggiamento in questo frangente di gara perché non ha perso la testa e ha giocato con intelligenza il concitato finale. In questo periodo peraltro stiamo caricando molto dal punto di vista fisico quindi il rischio è quello di trovarsi imballati ma a San Giustino c’è stata una forte risposta agonistica che non mi aspettavo. C’era nella mia squadra tanta voglia di dimostrare da parte di tutti, soprattutto di chi non ha mai giocato nei campionati nazionali. La vittoria poi fa sempre piacere anche se è molto indicativa visto che San Giustino ha obiettivi diversi dai nostri in campionato. Da lunedì torneremo in palestra per lavorare

Commenti

Tragedia della strada, centauro 54 anni muore sui tornanti dell’apecchiese

Tragico incidente, ieri pomeriggio  sui tornanti dell’Apecchiese. Vittima un 54 enne  originario di Siena. L’uomo è morto all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia a causa dello  scontro fra la sua moto e un’autovettura. L’impatto è avvenuto intorno  alle 17.30 lungo la 257 Apecchiese,  vicino al bivio del crossodromo “la Trogna”. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine anche Vigili del Fuoco e medici del 118. Lo sfortunato centauro è stato trasportato in codice rosso al nosocomio perugino, dove è arrivato in gravissime condizioni, poco dopo è deceduto
 
 

Commenti

Secondo ponte sul Tevere: Giunti (Forza Italia) “forti dubbi e perplessità dopo aver analizzato il progetto”

“Spero non emergano problemi durante la  realizzazione del secondo ponte sul Tevere ai Banchetti e che tutto sia a posto.

La zona del Tevere dove sorgerà il secondo ponte ha indubbiamente dei pregi ambientali: Piero della Francesca inserì quel luogo in tre opere; via dei Banchetti era il percorso francescano storico, oggi spostato per esigenze infrastrutturali. Ebbene in un momento in cui l’economia industriale ed agricola è in crisi, occorrerebbe sfruttare al massimo le potenzialità turistiche di un paese. Non sembrano essere queste le intenzioni dell’amministrazione per quel luogo, anche se il sindaco in qualità di assessore alle attività produttive, sicuramente conoscerà tutti inostri problemi economici. Non mi sono chiari, guardando gli elaborati, alcuni aspetti del progetto. Da qui una mia richiesta agli uffici tecnici del Comune se la progettazione sia della strada di collegamento e sia del ponte, ricadono nella procedura di Valutazione dell’Impatto Ambientale o di verifica della VIA.  Mi è stato risposto di no, perché trattasi di strada di categoria F2. (Strada locale di ambito extraurbano) . Questa risposta se è valida per la parte di strada, a mio avviso, lascia perplessi per la parte diponte, che poi è l’ unica parte che crea impatto, che ha dimensioni trasversali molto più grandi,  diverse da quelle dei percorsi F2 .Quindi ho presentato un’interrogazione all’Amministrazione per chiarire quest’aspetto perché poi non emergano dei problemi (vedi rotatoria) in fase di costruzione dell’opera.”

Tonino Giunti  

Consigliere del gruppo Forza Italia per Tonino Giunti

Commenti

Meteo, domenica 22 settembre allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico idraulico reticolo minore

Il Comune di Sansepolcro comunica che in base alle previsioni climatiche elaborate dal Centro Funzionale Regionale (C.F.R.) è stato emesso il seguente avviso di criticità nella zona di allerta “T” (Valtiberina Toscana):

 

ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI dalle ore 12:00 alle ore 23:59 di domenica 22/09/2019 per l’intera provincia. Nelle ore precedenti – dalle 00:00 alle 12:00 – sarà in vigore il CODICE GIALLO per le stesse tipologie di rischio.

 

FENOMENI PREVISTI

 

Un’intensa perturbazione si muove dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia. Tempo in peggioramento a partire dalla prossima notte inizialmente sulla costa, poi anche sul resto della regione.

PIOGGIA:

domenica rovesci e temporali sparsi nella notte e in mattinata soprattutto sull’Arcipelago, sulla costa e sulle zone nordoccidentali. Nel pomeriggio forti temporali in trasferimento dalle zone costiere al resto della regione. I fenomeni potranno risultare più frequenti sulla costa e sull’Appennino.

TEMPORALI:

domenica forti temporali inizialmente su costa e Arcipelago, dal pomeriggio anche sul resto della regione. I fenomeni potranno essere accompagnati da colpi di vento e grandinate.

Commenti

I baby calciatori del Trestina protagonisti di “Puliamo il Mondo” con i loro idoli della prima squadra  

“Oggi abbiamo vissuto una nuova, bella pagina, di responsabilità civile nei confronti dell’ambiente, con un patto intergenerazionale, che, nel nome del calcio, ha unito giovani della scuola calcio e adulti della prima squadra del Trestina nel comune impegno a difesa del decoro urbano e a sostegno del corretto conferimento dei rifiuti, sui quali come Comune siamo costantemente in prima linea”. 

L’assessore all’Ambiente Massimo Massetti commenta con particolare soddisfazione l’edizione 2019 di “Puliamo il mondo”, che si è svolta stamattina nella frazione a sud del territorio comunale di Città di Castello, sottolineando insieme all’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci “l’importanza di promuovere esempi positivi per aumentare la consapevolezza della comunità dei benefici di una adeguata gestione dei rifiuti”. 

I baby calciatori del San Biagio Promano Trestina, insieme ai loro idoli dello Sporting Trestina capitanati dal presidente Leonardo Bambini, hanno lanciato un appello contro l’abbandono dei rifiuti, che deturpa l’ambiente e mortifica il senso civico di chi svolge diligentemente la raccolta differenziata.  

Prima di scendere in campo allo stadio comunale Lorenzo Casini per l’allenamento di rifinitura in vista del derby di serie D con il Foligno in programma domani, i ragazzi di mister Enrico Cerbella si sono uniti ai giovani allievi della scuola calcio della società per sottoscrivere idealmente lo slogan “Liberiamoci dai rifiuti abbandonati e dai pregiudizi”, che identifica la campagna annuale promossa nel territorio nazionale da Legambiente, in collaborazione con la Commissione europea e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, di UPI, di Federparchi e di Unep. 

All’adesione del Comune di Città di Castello, rappresentato anche dall’assessore Luca Secondi e dal responsabile dell’Ufficio Ambiente Aldo Fegatelli, ha dato il proprio supporto Sogepu, rappresentata nell’occasione da Goracci e dal direttore Ennio Spazzoli, con i referenti aziendali Roberto Alessandrini e Giorgio Giannini, ai quali si è unito il testimonial della società per la raccolta differenziata Capitan Eco, alias Mauro Silvestrini, che ha accompagnato i bambini e ha ricordato loro le corrette pratiche di separazione dei materiali. 

Insieme agli allenatori e ad alcuni genitori, che hanno voluto condividere con i figli l’esperienza, i baby calciatori hanno indossato i kit gialli di Legambiente e con ramazze e sacchi hanno solcato la frazione, concentrandosi nelle aree di piazza Garinei e del parco Robinson. 

Il consueto “raccolto” di cartacce, plastica e lattine lasciate nelle aree verdi e in prossimità degli esercizi commerciali, ha ancora una volta offerto l’opportunità di riflettere sul fatto che l’abbandono dei rifiuti sia un malcostume da arginare, ma anche sull’esigenza di adottare maggioreattenzione nella separazione dei materiali, in alcuni casi conferiti erroneamente all’interno dei contenitori. 

Abbiamo dato un’adesione convinta all’iniziativa, mettendo insieme i bambini della scuola calcio e giocatori della prima squadra, perché riteniamo importante dare il nostro contributo a migliorare la coscienza ambientale della nostra comunità e a sostenere l’azione che l’amministrazione comunale, insieme a Sogepu, sta portando avanti per garantire una gestione corretta dei rifiuti”, ha sottolineato il presidente Bambini, che ha incoraggiato i baby-operatori ecologici a fare del proprio meglio e alla fine della mattinata si è congratulato insieme all’assessore Massetti e ai responsabili di Sogepu per la scrupolosa opera di pulizia eseguita nei dintorni dello stadio.

Commenti

Pioggia e temporali, codice arancione dalle 12 alla mezzanotte di domani, domenica 22, su tutta la Toscana

0

Codice arancione dalle 12 alla mezzanotte di domani, domenica 22 settembre, su tutta la Toscana per piogge intense e temporali accompagnati da colpi di vento e grandinate.

Lo ha emesso la sala operativa della protezione civile regionale in seguito alla intensa perturbazione che sta muovendosi dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia. Il tempo sarà in peggioramento a partire dalla prossima notte. In mattinata soprattutto sull’Arcipelago, sulla costa e sulle zone nord-occidentali.

Nel pomeriggio forti temporali si trasferiranno dalle zone costiere al resto della regione. I fenomeni potranno risultare più frequenti sulla costa e sull’Appennino.

Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana

Commenti

A Città di Castello aumenta la raccolta differenziata dei rifiuti e diminuiscono i costi per le famiglie: dal 2015 percentuale comunale salita di 20 punti e Tari ridotta del 16 per cento 

“A Città di Castello aumenta la raccolta differenziata dei rifiuti e calano le tariffe a carico delle famiglie”. 

E’ quanto sottolinea l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti, che prende spunto dalle recenti indagini diffuse dalla Regione Umbria e dall’Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio per evidenziare come “la comunità tifernate emerga come caso esemplare di gestione dei rifiuti efficace, che non scarica i costi sui cittadini”. 

Se i risultati del monitoraggio semestrale della raccolta differenziata effettuato nel 2019 dalla Regione Umbria hanno certificato il raggiungimento a Città di Castello dell’obiettivo nazionale del 65 per cento, con un incremento superiore al 5 per cento rispetto al 2018, l’indagine di Confcommercio ha segnalato che l’Umbria, con un aumento dell’8,5 per cento tra 2017 e 2018, è la regione dove i costi della Tari sono maggiormente cresciuti, in un contesto nel quale dal 2010 la tassa in Italia è lievitatadel 76 per cento. 

I dati più recenti ci dicono che a Città di Castello tra aprile e agosto la percentuale di raccolta differenziata si è attestata stabilmente tra il 65 e il 68 per cento, con un incremento complessivo di circa 20 punti tra 2015 e 2019, negli stessi anni in cui il Comune, grazie alle positive performance gestionali di Sogepu, ha diminuito la Tari per le utenze domestiche del 16 per cento”, afferma Massetti,che sottolinea: “abbiamo premiato l’impegno con cui la maggioranza dei cittadini ha adottato i corretti comportamenti nella separazione dei rifiuti e condiviso le modalità di gestione dei servizi, determinando gli importanti risultati ottenuti”. 

“Sopra i 15 mila abitanti, Città di Castello è tra i comuni in Umbria dove sono applicate le tariffe più contenute –  puntualizza l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci  un risultato che è stato possibile mantenere nel tempo grazie alla capacità dell’azienda di prendere in anticipo le decisioni strategiche fondamentali per gestire in autonomia i rifiuti nel comprensorio, evitando gli oneri derivanti dal ricorso a impianti fuori regione. “Per effetto di queste scelte – continua Goracci – l’azienda ha acquisito un ruolo fondamentale per la tenuta del sistema umbro di trattamento e smaltimento dei rifiuti, che siamo disponibili ad esercitare ancora nell’interesse della collettività, in sinergia con gli altri gestori regionali”. 

L’adozione graduale da parte di Sogepu di un modello di ritiro “porta a porta” capillare, che copre oltre l’80 per cento del territorio e raggiunge gli utenti direttamente a domicilio, è alla base dell’incremento della raccolta differenziata registrato a Città di Castello, cui hanno dato impulso le politiche di razionalizzazione e ottimizzazione del servizio sviluppate dall’azienda, ma soprattutto ilmiglioramento dei comportamenti dei cittadini, che, anche grazie ai controlli costanti, hanno perfezionato la qualità dei conferimenti. 

Nell’ultimo anno un contributo importante è venuto dall’avvio del servizio di raccolta “porta a porta” del verdeproveniente dalla manutenzione di orti e giardini: sono state oltre 1.500 le utenze alle quali sono stati consegnati in comodato gratuito i contenitori, andando a soddisfare un’esigenza molto avvertita dalla popolazione tifernate.

Commenti

AIA Città di Castello: partita ufficialmente la stagione 19/20

E’ partita ufficialmente la stagione agonistica per gli arbitri della sezione AIA tifernate con il raduno precampionato che si è svolto nei giorni scorsi.

Un momento di aggregazione e lavoro importante che ha permesso allo staff tecnico capitanato dal presidente Michele Ceccagnoli di verificare le condizioni psico-fisiche e tecniche della propria squadra in vista degli impegni della stagione.

Test atletici sul campo del “Corrado Bernicchi” e poi riunione tecnica con quiz interattivi regolamentari nei locali della sezione, questo il programma cui sono stati sottoposti i fischietti altotiberini con la supervisione del componente del Comitato Regionale Arbitri Luciano Pistoli e del componente del Settore Tecnico dell’AIA Giuliano Pascolini.

Non è voluto mancare al raduno nemmeno l’Assessore allo Sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti che, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha voluto consegnare un riconoscimento ad Andrea Cravotta, assistente neo promosso alla CAN PRO, a Matteo Dini, arbitro neo promosso alla CAI, a Simone Piomboni, assistente neo promosso alla CAN D ed a Michele Bomboletti, arbitro neo promosso alla CAN 5.

 

Commenti

“Più sicurezza nell’assistenza psichiatrica, ci stiamo adeguando alla legge”

Una migliore qualità assistenziale e più sicurezza per i malati, in base alle indicazioni della Regione Toscana. Sono gli obiettivi che si è posta la Asl Toscana sud est nel decidere, dal mese di novembre, che i due posti letto di Psichiatriadell’ospedale di Bibbiena (non si tratta di un reparto ma di un servizio del Territorio ospitatonella struttura ospedaliera) saranno trasferiti ad Arezzo. 

 

La Legge 51 del 5 agosto 2009 e il Decreto del Presidente della Regione n. 79/R del 17 novembre 2016 prevedono che gli SPDC (Servizi di Psichiatria) funzionali all’interno dei reparti di Medicina non abbiano più l’accreditamento. Come accaduto in Valtiberina negli anni scorsi, è quindi necessario, per la sicurezza del paziente, centralizzare le degenze con la guardia psichiatrica h 24. A Bibbiena, le degenze psichiatriche funzionali, di notte e nei festivi non funzionavano.

 

Al San Donato è garantito un livello di sicurezza che i Servizi di Psichiatria Funzionali non possono assicurare – spiega il direttore della Psichiatria Michele Travi – La struttura di Arezzo è già stata rafforzata. Negli ultimi due anni, i ricoveri a Bibbiena sono stati limitati e sempre per situazioni non gravi. Nel 2018, per esempio, sono stati 26, senza TSO o casi ingestibili. I ricoveri gravi sono sempre stati inviati ad Arezzo e questo perché la sicurezza del paziente è la nostr
a priorità. L’assist
enza psichiatrica deve rispondere a dei requisiti di qualità e di sicurezza, oltre che di legge, che non possono essere messi in discussione. Ci tengo a sottolineare che il servizio territoriale di Psichiatria in Casentino non subirà modifiche e i pazienti che avessero bisogno, potranno essere presi in carico subito in un reparto appropriato”.

 

In particolare i 4 medici del Territorio svolgeranno attività (colloqui) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, ed il sabato dalle 8 alle 14 presso il Centro di Salute Mentale di Bibbiena, o a domicilio, così come al Pronto Soccorso a seconda della domanda di intervento. 

 

Commenti

Tariffe su assistenza domiciliare a carico delle famiglie con minori non autosufficienti: Cornioli replica duramente alle accuse del PD

“Assolutamente fuori luogo la polemica dei consiglieri del Pd contro i Sindaci dell’unione per le tariffe sull’assistenza domiciliare a carico delle famiglie con minori non autosufficienti. Ma sopratutto non capisco per quale motivo venga chiamato personalmente in causa essendomi astenuto, il giorno della votazione. Ricordo a tutti che questa è stato una decisione presa anni fa proprio dagli esponenti del Partito Democratico, sono sincero, quando non ci sono argomenti sui cui vale la pena discutere, sarebbe meglio tacere detto questo, cercheremo di migliorare, ove possibile, la normativa, ma sempre nel rispetto della legge e delle regole”

Commenti

Spedizione trionfale per Audi Team Autotest Motorsport in Slovenia Kofler e Gaioni vincono e tornano in testa al mondiale, terzi Guerrini e Calchetti

0

Il Mahle Eco Rally di Nova Gorica, svoltosi giovedì e venerdì in Slovenia, ha visto una straordinaria prestazione delle due E-Tron di Audi Team Autotest Motorsport, che hanno portato a casa il primo e il terzo posto. La vittoria della decima gara del Campionato del mondo FIA per auto elettriche è andata all’equipaggio altoatesino composto da Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, che con una seconda giornata impeccabile hanno messo in fila tutte le altre vetture, mentre i toscani Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti con l’altra Audi E-Tron hanno chiuso al terzo posto a soli due secondi dai francesi Malga-Bonnel su Tesla Model 3. Quarti i cechi Venus e Kacerovsky davanti agli sloveni Spacapan-Spacapan, tutti su Hyundai Kona, mentre al sesto posto è arrivata la Tesla Model 3 di Artur Prusak e Thierry Benchetrit. Il duo polacco-francese ha portato così a casa soltanto 4,5 punti ed è stato scavalcato in testa alla classifica generale da Kofler e Gaioni, che hanno incassato 15 punti. In classifica costruttori, Audi allunga e porta a 50 punti il vantaggio su Tesla, che sale al secondo posto a discapito di Volkswagen. “Abbiamo preparato ottimamente questa gara”, spiega Franco Gaioni, “perché era fondamentale ritornare in testa al mondiale e presentarci nella posizione giusta al finale di stagione”; per Guido Guerrini, il gradino più basso del podio è un po’ stretto: “Abbiamo sfiorato la doppietta e dispiace un po’ non aver centrato per pochissimo il secondo posto che abbiamo accarezzato per gran parte della gara, ma questo nulla toglie ad un risultato fantastico che premia il duro lavoro della nostra squadra”. Per il patron di Audi Team Autotest Motorsport, Josef Unterholzner, “i ragazzi sono stati bravissimi, adesso dobbiamo mantenere la concentrazione al massimo per le ultime e decisive tappe di questo bellissimo campionato”. La prossima tappa del mondiale, l’Eco Rallye Bilbao-Petronor, si svolgerà dall’11 al 13 ottobre nei Paesi Baschi.

Commenti

Corrado Belloni (Lega) ospite di Piano Piano

Torna In Primo Piano. Ospite del programma condotto da Michele Tanzi il consigliere di minoranza, in quota alla Lega San Giustino, Corrado Belloni

https://vimeo.com/361661954
Commenti